Cos'è fiat balilla?

Ecco le informazioni sulla Fiat Balilla in formato Markdown:

Fiat Balilla

La Fiat Balilla, ufficialmente Fiat 508 Balilla, fu un'autovettura prodotta dalla Fiat tra il 1932 e il 1937. Fu una vettura di grande successo, contribuendo notevolmente alla motorizzazione dell'Italia.

Caratteristiche principali:

  • Periodo di produzione: 1932-1937
  • Motore: 4 cilindri in linea, raffreddato ad acqua
  • Cilindrata: Inizialmente 995 cm³, poi aumentata a 1089 cm³ nella versione "Balilla 508 S" e "Balilla 1100".
  • Potenza: Circa 20-24 CV a seconda della versione
  • Trazione: Posteriore
  • Cambio: A 3 marce
  • Carrozzerie: Berlina, Torpedo, Spider, Furgoncino.

Modelli Principali:

  • Balilla 508 (1932-1934): La versione originale, con motore da 995 cm³.
  • Balilla 508 L (1934-1937): Versione migliorata, con modifiche estetiche e meccaniche.
  • Balilla 508 S (1934-1937): Versione sportiva, con motore potenziato e carrozzeria più aerodinamica.
  • Balilla 1100 (1937-1939): Evoluzione della Balilla, con motore da 1089 cm³ e sospensioni anteriori indipendenti. Anche se tecnicamente non più una Balilla "pura", è strettamente derivata da essa.

Importanza storica:

La Fiat Balilla fu un'auto accessibile e affidabile per il suo tempo, diventando rapidamente popolare in Italia. Contribuì a rendere l'automobile un bene più comune, uscendo dal ristretto ambito dell'alta borghesia. La sua produzione di massa e il suo prezzo relativamente contenuto la resero un simbolo della motorizzazione%20di%20massa in Italia.